Uno dei brand di street food più amati e premiati in Italia negli ultimi anni. La ricetta del caciocavallo impiccato ha origine da un’antica tradizione del sud.
Il formaggio filante cede al passaggio della lama di un coltello per poi essere spalmato su una fetta di pane abbrustolito. È l’inizio di un’esperienza culinaria da condividere, piena di storia e di sapore. Studio Hidra è partner di questa gustosa attività per la quale progettiamo attrezzature che semplificano il lavoro degli operatori e rendono la preparazione un vero show per tutti i buongustai.

Il carrello da catering è il prodotto di punta di CCI.
Permette di preparare il prodotto all’interno di ristoranti ed eventi, anche al chiuso, grazie alla griglia anti fumo.

Finemente lavorato in legno e corian dalla falegnameria Salandra, su progetto di Daniela Di Lascio, questo oggetto evoca fortemente l’antica tradizione dell’impiccaggione sull’albero.

E’ stato poi implementato sviluppando sistemi autoavvolgibili di richiamo per i cappi che sorreggono il caciocavallo sulla griglia, con pratiche leve freno per regolare l’escursione.

Le meccaniche di richiamo dei cavi sono state realizzate partendo dall’uso di molle a nastro, avvolte su se stesse a spirale, ed imprigionate all’interno di rocchetti dentati per consentire alle leve di arrestarne la rotazione. Un sistema pratico ed efficace che ha portato ad un risultato estetico molto più pulito rispetto alle classiche catene e che migliora considerevolmente l’ergonomia della postazione, come hanno confermato gli operatori, anche dopo molte ore di servizio.

SALIRE AL PATIBOLO NON È MAI STATO COSI BUONO.

Per saperne di più visitate il sito ufficiale e scoprite tutte le soluzioni in kit acquistabili direttamente dallo store.
Caciocavalloimpiccato infatti non è solo per gli eventi, ma potete prepararlo direttamente a casa, in giardino, o sul terrazzo
grazie alle pratiche aste e alle forniture di prodotti tipici attentamente selezionati da produttori della Basilicata.