Un sistema unico nel suo genere per stile e performance. Hyperclock nasce per reinventare i sistemi di custodia per orologi di lusso a carica meccanica ed è concepito per garantire precisione e sicurezza. Questa watch winder è in grado di ascoltare il ticchettio dell’orologio e di regolare alla perfezione il movimento di ricarica sfruttando un sofware AI. Uno scrigno tecnologico con sensori di sollevamento, allarme gps e riconoscimento di impronta, disegnato per dissimulare le sue copiose funzioni di protezione esaltando ciò che custodisce al suo interno.

Per chi possiede un orologio di valore è importante poterlo riporre e custodire con cura. Il meccanismo a due assi di rotazione di Hyperclock permette di riprodurre il miglior movimento di ricarica possibile. L’accesso all’orologgio è consentito solo tramite il riconoscimento d’impronta che attiva l’apertura dell’iride in policarbonato dotata di sensori anti effrazione. Tutti i parametri, gli allert e le personalizzazioni di luci e movimento sono gestibili attraverso l’app dedicata.

Al centro dell’iride spicca un morbido cuscino esagonale con finiture in alluminio satinato, dotato di pulsante per lo sgancio rapido per agevolare l’inserimento e l’estrazione dell’orologio.

Il satellite interno incorpora il meccanismo di rotazione ed è totalmente indipendente grazie ad un circuito di ricarica wireless a sfioro che si attiva automaticamente quando la batteria si stà scaricando.

L’anello perimetrale trasparente, realizzato in policarbonato, incorpora la cremagliera ed i binari di scorrimento del satellite lasciando piena visuale sul movimento interno.

Visita il sito di Boxoclock per
conoscere meglio il progetto.